Tullio de Padua – Ariano Irpino Informazioni & Risposte

Tullio de Padua – Ariano Irpino
ultime
Assegni familiari

Assegni familiari Circolare numero 76 del 11-06-2014_Allegato n 1

Trapelano le prime indiscrezioni sulla bozza di riforma della Pubblica Amministrazione

Riforma della P.A., la Madia incontra i sindacati Le nuove misure: “Organizzazione e innovazione” di Stefania Brusca. Categoria: Politica Commenta   Trapelano le prime indiscrezioni sulla bozza di riforma della Pubblica Amministrazione che sarà in discussione domani al Consiglio dei ministri. Da quanto emerso le novità elaborate dal ministro al ramo Marianna Madia vanno dalla mobilità obbligatoria, al blocco […]

Contratto decentrato prospetto informativo

Kit_comparto_Enti_locali

Riforma della Pubblica Amministrazione

Arriva la riforma della Pa, che venerdì andrà in Consiglio dei ministri. Lo stop del trattenimento in servizio, la facoltà cioè di rimanere al lavoro per i dipendenti pubblici (magistrati compresi) oltre l’età di pensione, dopo il 31 ottobre; la possibilità di mobilità obbligatoria nell’arco di 100 chilometri e, in caso di esuberi, di prepensionamenti […]

Verbali delegazione trattante

Ariano verbale n. 1 Ariano verbale n.2 Ariano verbale n. 3 Ariano verbale n. 4 Ariano verbale n. 5 Ariano verbale n. 6 Ariano verbale n. 7 Ariano verbale n. 8 Ariano verbale n.9

VERBALE DI CONCILIAZIONE EX ARTICOLO 411, 2° COMMA, C.P.C

COMUNITA’ MONTANA UFITA VIA CARDITO, 13 83031 ARIANO IRPINO (AV)     VERBALE  DI  CONCILIAZIONE  EX ARTICOLO 411, 2° COMMA, C.P.C.   L’anno duemilanove, il giorno _________________ del mese di  dicembre , in Ariano Irpino e nella sede della Comunità Montana Ufita, alla Via Cardito 13, si sono riuniti: Il sig. Raffaele FABIANO, componente la […]

CIRCOLARE DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA SU SANZIONI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI

CIRCOLARE DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA SU SANZIONI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI « Francesco Colaci’… Pagina 1 http://francescocolaci.wordpress.com/2011/01/11/circolare-dipartimento-funzione-pubblica-su-sanzioni-e-procedimenti-dis… 16/09/2012 18:26:43 Francesco Colaci’s BLOG CIRCOLARE DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA SU SANZIONI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Con la circolare n. 14 del 23 dicembre 2010 il Dipatimento della Funzione Pubblica affronta le problematiche applicati della disciplina contenuta nel dec.leg.vo n.150/09 in tema […]

Riforma PA Renzi-Madia: il testo della bozza

(Eliminazione del trattenimento in servizio)……………………………………………………………………………………. 2 (Semplificazione e flessibilità nel turn over)…………………………….. 2 (Mobilità obbligatoria e volontaria)…………………………………………… 3 (Assegnazione di nuove mansioni)…………………………………………. 5 (Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza)………… 6 (Prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni)………….. 6 (Conferma dei contingenti per il conferimento degli incarichi dirigenziali negli Enti locali)……….. 6 (Disposizioni sul personale dirigenziale […]

RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PRODUTTIVITÀ

RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PRODUTTIVITÀ Il presente prospetto è utilizzato per la ripartizione del fondo per la produttività tra i settori e i servizi. La ripartizione avviene secondo i seguenti parametri:   Servizi o Uffici                                         […]

Il riscatto della laurea

Il riscatto della laurea è un istituto che consente agli assicurati di integrare la propria posizione previdenziale convertendo, a pagamento, gli anni del corso legale degli studi in contributi utili al conseguimento di una prestazione previdenziale Con il riscatto dei periodo di laurea è possibile valorizzare il percorso di studi professionali svolti dal lavoratore ed […]

VERBALE DI CONCILIAZIONE EX ARTICOLO 411, 2° COMMA, C.P.C.

    VERBALE  DI  CONCILIAZIONE  EX ARTICOLO 411, 2° COMMA, C.P.C.   L’anno duemilanove, il giorno _________________ del mese di  dicembre , in Ariano Irpino e nella sede della Comunità Montana Ufita, alla Via Cardito 13, si sono riuniti: Il sig…., componente la Giunta Esecutiva, per conto della…, c.f…..; Il sig.  …, nella qualità di […]

Comune di San Sossio Baronia contratto decentrato 2013

        COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIAProvincia di Avellino                       CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO   RIPARTO FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO   DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITA’   ANNO 2013                       In […]

PER IL RIDISEGNO E IL RILANCIO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER LA CENTRALITÀ DEL LAVORO PUBBLICO NEI PROCESSI DI INNOVAZIONE PER RISPONDERE AI CITTADINI CON SERVIZI DI QUALITÀ PER UNA NUOVA QUALITÀ DELLA PARTECIPAZIONE
Riforma condominio – maggioranze

condominio maggioranze

COSA CAMBIA NEL CONDOMINIO DOPO LA RIFORMA

COSA CAMBIA NEL CONDOMINIO DOPO LA RIFOR – Massimiliano Di Pirro

RACCOLTA SISTEMATICA DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI CCNQ
Premio incentivante: il riconoscimento è a discrezione del dirigente comunale

Premio incentivante: il riconoscimento è a discrezione del dirigente comunale Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza n. 8949 del 16 dicembre 2010 Pubblicato su: Sole 24 ore n. 354 del 27.12.2010 Ore 07:24 Newsletter periodica del Sole 24Ore HCnews “Periodico di aggiornamento professionale per la gestione delle risorse umane”, numero 47 Guida al pubblico impiego (Gpi) […]

progressioni verticali presa atto verbale di conciliazione – applicazione esiti

  Oggetto progressioni verticali presa atto verbale di conciliazione – applicazione esiti. LA GIUNTA ESECUTIVA   Premesso: “Che, ai sensi dell’articolo 23 della legge regionale n. 12/08, questo Ente ha provveduto, con deliberazione di G.E. n. 218/09, alla rideterminazione della dotazione organica; “Che il personale numerario e soprannumerario dell’Ente, a suo tempo assunto ai sensi […]

Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale. Dichiarazione di eccedenza e prepensionamento

  C..91/2k2è N. 4/204.1.4   11 Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Presidenza del Consiglio dei Ministri DFP 0023777 P-4.17.1.7.1 del 28/04/2014               111 Alle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165             […]

Possibili contenuti di un contratto decentrato integrativo

Possibili contenuti di un contratto decentrato integrativo Indice ragionato Comparto Regioni e Autonomie locali Personale non dirigente Marzo 2013 Serie Manuali operativi Aran INDICE INTRODUZIONE ………………………………………………………………………………….3 1. DISCIPLINA GENERALE DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ……………4 1.1 PORTATA E LIMITI DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ……………………………… 4 1.2 OBBLIGO A CONTRATTARE E OBBLIGO A CONTRARRE…………………………………….. 5 1.3 OGGETTO NEGOZIALE ……………………………………………………………………………. […]

Ancora sulla sanatoria dei fondi: in arrivo la circolare

Ancora sulla sanatoria dei fondi: in arrivo la circolare 8062014 (da GiunlucaBertagni) notizia  pubblicata sul sito Anci: “Salario accessorio – ANCI: Comitato individua percorso attuativo dl 16 Si è riunito oggi presso la Conferenza Unificata il comitato temporaneo previsto dalla circolare firmata dai ministri Lanzetta, Madia e Padoan, che ha il compito di fornire indicazioni […]

Le norme del “Salva Roma” sulla contrattazione integrativa nelle autonomie locali

Ti trovi in:Home > Attualità > Le norme del “Salva Roma” sulla contrattazione integrativa nelle autonomie locali Le norme del “Salva Roma” sulla contrattazione integrativa nelle autonomie locali La circolare interministeriale del 12 maggio si spende sia per una temporanea “applicabilità”, sia per un intervento macro, sia per una revisione in “casa” dei singoli enti in sofferenza. L’articolo 4 […]

Salario accessorio Comuni: è un caso nazionale, la circolare da sola non basta

News   Salario accessorio Comuni: è un caso nazionale, la circolare da sola non basta   Comunicato Stampa Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl Cgil Cisl Uil: “Serve una soluzione vera. Bene tornare all’Aran se riparte la contrattazione”   Roma, 13 maggio 2014 “Serve una soluzione vera per i lavoratori degli enti locali. Bene tornare all’Aran se riparte la contrattazione. La […]

Funzione Pubblica: chiarimenti sui pensionamenti anticipati

Funzione Pubblica: chiarimenti sui pensionamenti anticipati Il Dipartimento della Funzione Pubblica, rispondendo ad un quesito di una Pubblica Amministrazione, ha nuovamente ricordato quali sono gli elementi da tenere in considerazione nel c.d. pensionamento anticipato per il 2014 in favore dei lavoratori pubblici che, indipendentemente dall’età, hanno una contribuzione per 42 anni e 6 mesi, se uomini  e R 41 […]