Tullio de Padua – Ariano Irpino Informazioni & Risposte

Tullio de Padua – Ariano Irpino
PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE NUMERARIO E SOPRANNUMERARIO MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE – ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE – PRESA D’ATTO ED APPLICAZIONE DEGLI ESITI

PROPOSTA PER L’ASSUNZIONE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA ESECUTIVA RECANTE AD OGGETTO: “PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE NUMERARIO E SOPRANNUMERARIO MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE – ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE – PRESA D’ATTO ED APPLICAZIONE DEGLI ESITI“

 

Premesso:

q  Che, ai sensi dell’articolo 23 della legge regionale n. 12/08, questo Ente ha provveduto, con deliberazione di G.E. n. 218/09, alla rideterminazione della dotazione organica;

q  Che il personale numerario e soprannumerario dell’Ente, a suo tempo assunto ai sensi della legge n. 285/77, ha lamentato, in occasione dei lavori per la rideterminazione della dotazione organica, l’esigenza di prevedere un programma di riqualificazione dei dipendenti mediante progressione verticale delle carriere;

q  Che il segretario incaricato dell’Ente, in previsione della necessaria convocazione delle oo.ss. di categoria per l’adempimento delle formalità connesse alla contrattazione decentrata, con nota del 06/11/2009, rassegnava alla Giunta Esecutiva proprio parere favorevole alla realizzazione di un programma di riqualificazione del personale mediante progressione verticale delle carriere, non sussistendo, nelle fattispecie concrete in esame, le inibizioni e le limitazioni di cui all’articolo 52 del decreto legislativo n. 165/01;

q  Che il parere di cui trattasi, riportava anche l’ipotesi di conciliazione, applicando la procedura di raffreddamento del contenzioso secondo i principi di cui agli articoli 65 e 66 del decreto legislativo n. 165/01, mediante esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione;

q  Che, a cagione del parere rassegnato dal segretario incaricato e per l’adempimento delle disposizioni regolatrici le relazioni sindacali, sono state convocate le oo.ss. di comparto con cui, in data 12/11/2009, si è addivenuto ad intese propositive, debitamente trasfuse in apposito verbale, laddove, tra l’altro, veniva prevista la realizzazione di un programma di riqualificazione del personale;

q  Che la Giunta Esecutiva, con deliberazione n. 220/09, faceva propri sia il parere del segretario incaricato che le intese sopravvenute con le oo.ss. di categoria, deliberando la predisposizione di un programma di riqualificazione del personale numerario e soprannumerario mediante progressione verticale delle carriere, secondo i principi e le prescrizioni di cui agli articolo 65 e 66 del decreto legislativo n. 165/01; di cui all’articolo 2113 c.c. e con le procedure di cui all’articolo 411 c.p.c;

q  Che, per gli effetti della deliberazione di cui trattasi, il personale interessato al programma veniva invitato ad attivare, se del caso, le procedure conciliative, mediante apposita costituzione di collegio di conciliazione, ovvero ed in alternativa, avvalendosi delle procedure previste e prescritte nel contratto collettivo nazionale di lavoro di comparto;

q  Che i dipendenti … richiedevano di esperire il prescritto tentativo di conciliazione, privilegiando lo svolgimento secondo le procedure contemplate nel contratto ed avvalendosi dell’assistenza di organizzazione sindacale appositamente individuata;

q  Che in data 15/12/2009, a seguito di rituale convocazione, convenivano presso la sede dell’Ente sia i dipendenti che le oo.ss. di assistenza, provvedendo, in una con il rappresentante dell’Ente, appositamente delegato, alla sottoscrizione degli atti di conciliazione;

q  Che i verbali di cui trattasi, a cura delle oo.ss. costituite, sono stati depositati presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Avellino per l’apposizione della formula esecutiva;

q  Che i verbali di cui trattasi, debitamente resi esecutivi, sono stati re inoltrati a questo Ente;

q  Che in esito dei contenuti degli atti conciliativi, decorrenza giuridica 18/11/2009 e decorrenza economica 01/01/2010, la progressione verticale delle carriere si concretizza come segue:

q  … da Fascia B Posizione Economica B 7 a Fascia C Posizione Economica C1;

q  … da  Fascia B Posizione Economica B 7 a Fascia C Posizione Economica C1;

q  … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  …  da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  …  da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

q  … da Fascia C Posizione economica C 5 a Fascia D Posizione economica D1;

q  … da Fascia C Posizione economica C 5 a Fascia D Posizione economica D1;

q  … da  Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3.

q  Che gli effetti economici connessi e collegati trovano ampia copertura, attingendo dalle risorse previste ed appostate per la liquidazione del premio incentivante nelle quote accantonate ma non utilizzate a favore di due dipendenti definitivamente cessati dal servizio, l’uno per pensionamento d’anzianità, l’altra per decesso;

q  Che, con apposito atto ed a seguito della concertazione con le oo.ss. di categoria, sarà necessario ultimare la procedura in atti, individuando ed attribuendo a ciascun dipendente riqualificato apposito profilo professionale, coerente con la categoria di appartenenza anche per la qualificazione e la quantificazione dei carichi di lavoro;

q  Che, di conseguenza, sarà opportuno provvedere alla revisione ed all’aggiornamento della pianta organica, nonché del regolamento organico, onde consentire all’Esecutivo di rimettere gli esiti al Consiglio Generale dell’Ente per l’assunzione dei previsti provvedimenti;

q  Che, per tutto quanto precede, a conclusione della procedura conciliativa e per consentire l’assunzione degli atti susseguenti, appare opportuno prendere atto degli esiti delle conciliazioni al fine di darne esatta esecuzione;

q  VISTO il vigente C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali;

q  Tutto quanto premesso,

 

S I   P R O P O N E

per tutto quanto indicato in narrativa e che di seguito si intende integralmente riportato,

  • Di prendere atto degli esiti delle conciliazioni;
  • Per gli effetti delle medesime, riconoscere e conferire, con decorrenza giuridica 18/11/2009 e con decorrenza economica 01/01/2010, la seguente progressione verticale delle carriere ai dipendenti:

a)    … da Fascia B Posizione Economica B 7 a Fascia C Posizione Economica C1;

b)    … da  Fascia B Posizione Economica B 7 a Fascia C Posizione Economica C1;

c)    … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

d)    … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

e)    …  da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

f)     … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

g)    …  da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

h)    … da Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3;

i)      … da Fascia C Posizione economica C 5 a Fascia D Posizione economica D1;

j)      … da Fascia C Posizione economica C 5 a Fascia D Posizione economica D1;

k)    … da  Fascia A Posizione economica A 5 a Fascia B Posizione economica B3.

  • Di dare copertura agli effetti economici connessi e collegati, attingendo dalle risorse previste ed appostate per la liquidazione del premio incentivante nelle quote accantonate ma non utilizzate a favore di due dipendenti definitivamente cessati dal servizio, l’uno per pensionamento d’anzianità, l’altra per decesso.
  • Di Precisare che il personale inquadrato nelle nuove fasce C e D qualora il trattamento economico in godimento sia superiore a quello stabilito nel nuovo inquadramento conserva, mediante assegno “ ad personam “ , la differenza che, però, riassorbirà nelle successive progressioni economiche.
  • Di rinviare all’assunzione di altro atto ed a seguito della concertazione con le OO.SS. di categoria, l’individuazione e l’attribuzione a ciascun dipendente riqualificato di apposito profilo professionale, coerente con la categoria di appartenenza anche per la qualificazione e la quantificazione dei carichi di lavoro;
  • Di provvedere, in conseguenza, alla revisione ed all’aggiornamento della pianta organica, nonché del regolamento organico, onde consentire all’Esecutivo di rimettere gli esiti al Consiglio Generale dell’Ente per l’assunzione dei previsti provvedimenti;
  • Di munire il provvedimento della clausola di immediata esecutività ai sensi dell’articolo 134, comma 4, decreto legislativo n°267/01.

Ariano Irpino,

IL  RELATORE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *