MINISTERO DELL’INTERNO·· Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Avellino Prot. N. 1256/1.25. I2/Area W’ Avellino lì 9.06.2014 AI SIGG..SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA – LORO SEDI AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE DI ANDRETTA (AV) Oggetto: Gestione associata delle funzioni fondamentali degli enti locali ex art. 14, commi da 25 a 31 quater della legge n. […]
DL PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPO I – PERSONALE ………………………………………………………………………………………………….. 3 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni) …………………… 3 (Incarichi direttivi ai magistrati) ………………………………………………………………………………………… 3 (Semplificazione e flessibilità nel turn over) ……………………………………………………………………… 4 (Mobilità obbligatoria e volontaria) …………………………………………………………………………………… 6 (Assegnazione di nuove mansioni) ………………………………………………………………………………….. 7 (Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza) ………………………………………………… 8 […]
DISEGNO DI LEGGE REPUBBLICA SEMPLICE CAPO I – ORGANIZZAZIONE …………………………………………………………………………………………… 3 (Riorganizzazione dell’amministrazione dello Stato) …………………………………………………………. 3 (Definizioni di pubblica amministrazione) …………………………………………………………………………. 4 CAPO II – PERSONALE ………………………………………………………………………………………………….. 5 (Dirigenza) ………………………………………………………………………………………………………………………. 5 (Misure in materia di part-time e trattamento di quiescenza) …………………………………………….. 9 (Promozione della conciliazione dei tempi di vita e lavoro nelle amministrazioni pubbliche) […]
regolamento progettazione interna
STATUTO TERRE DELL’UFITA
Comune di Bonito contratto decentrato 2014
Comune di Bonito contratto dec. 2013
Comune di Sant’Angelo all’Esca verbale delegazione trattante dell’8 luglio 2014
ENTI LOCALI – PUBBLICO IMPIEGO: Premi illegittimi, paga anche l’Oiv. Responsabilità. Sanzionabili gli organi e i nuclei di valutazione. Anche il nucleo di valutazione o l’organismo indipendente di valutazione rispondono di danno erariale in presenza di erogazioni di premi senza un’accurata valutazione del raggiungimento degli obiettivi assegnati ai dirigenti. La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per […]
Ti trovi in: Home : Governo : Comunicati stampa del Consiglio dei Ministri Consiglio dei Ministri n.20 13 Giugno 2014 Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 17.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio. Il Consiglio dei Ministri, su proposta […]
Pensione Anticipata – Penalizzazione Cosa è – E’ una decurtazione che colpisce i lavoratori che accedono alla pensione anticipata prima dei 62 anni. La decurtazione interessa in percentuale le anzianità maturate con il sistema retributivo. Per i soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, […]
verbale Consorzio stabilizzazione personale
INCENTIVO PROGETTAZIONE – PUBBLICO IMPIEGO: Più mobilità per i pubblici. Senza il nullaosta dell’ente passaggi volontari solo nei ministeri. Decreto Pa. Niente più consenso del dipendente per i trasferimenti nello stesso comune o entro i 50 chilometri. Una spinta forte alla mobilità obbligatoria, mentre sulla volontaria le novità sembrano limitarsi a qualche piccola sperimentazione, un deciso […]
(Eliminazione del trattenimento in servizio) ……………………………………………………………………………… 2 (Semplificazione e flessibilità nel turn over) ……………………………………………………………………………… 2 (Mobilità obbligatoria e volontaria) ………………………………………………………………………………………… 3 (Assegnazione di nuove mansioni) …………………………………………………………………………………………… 5 (Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza) …………………………………………………………. 6 (Prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni) ……………………………………………………………. 6 (Conferma dei contingenti per il conferimento degli incarichi dirigenziali negli Enti […]
ENTI LOCALI – PUBBLICO IMPIEGO: Mobilità obbligatoria per i dipendenti pubblici entro 100 km. La bozza del disegno di legge di riforma della p.a. che dovrebbe andare domani in cdm. Mobilità obbligatoria per dipendenti pubblici nell’arco di 100 chilometri: entro 50 lo spostamento sarà considerato all’interno di «una stessa unità produttiva», fino a 100 bisognerà motivare […]
PUBBLICO IMPIEGO: Ai sindacati niente dati su singoli dipendenti. Il diritto di accesso delle organizzazioni sindacali può essere esercitato nel pubblico impiego solamente a tutela delle prerogative e delle libertà sindacali. Nel caso in cui sono in discussione diritti dei singoli dipendenti, l’istanza non può essere accolta. Sono questi gli importanti principi fissati dalla sentenza 28.05.2014 n. […]
COMUNE DI VALLATA Provincia di Avellino Corso Kennedy, 1 – cap 83059 tel. 0827 91008 fax 0827 91870 Cod.fisc.: 81000190645 Internet::www.comune.vallata.av.it e-mail: comune@comune.vallata.av.it Prot.__________ Lì Alle OO.SS.: CGIL fax 0825/782415 CISL-FP fax 0825/38120 UIL-FPL fax 0825/25024 UGL fax 0825//32617 R.S.U. Aziendali SEDE e p. […]
DL PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPO I PERSONALE ………………………………………………………………………………………………….. 3 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni) ………………….. 3 (Incarichi direttivi ai magistrati) ……………………………………………………………………………………….. 3 (Semplificazione e flessibilità nel turn over) …………………………………………………………………….. 4 (Mobilità obbligatoria e volontaria) ………………………………………………………………………………….. 6 (Assegnazione di nuove mansioni) …………………………………………………………………………………. 7 (Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza) ……………………………………………….. 8 (Nomina […]
ENTI LOCALI – PUBBLICO IMPIEGO: Personale degli enti locali. Art. 4, comma 6, del d.l. 101/2013, convertito in l. 125/2013. Stabilizzazioni. L’art. 35, comma 3-bis, del d.lgs. 165/2001, cui rinvia il comma 6, dell’art. 4, del d.l. 101/2013 ai fini delle stabilizzazioni, richiama espressamente le pubbliche amministrazioni al rispetto del limite massimo complessivo del […]
L’art. 4, il condono, il salvataggio di Roma, le circolari, ecc. 13052014 Riassunto: – costituire e utilizzare i fondi delle risorse decentrate è difficile (l’ha detto la Corte dei conti, Sezioni riunite, nella deliberazione n. 51/2010); – costituire e utilizzare i fondi è difficile fin dal 1999; – costitituire e utilizzare i fondi è ancora […]
Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Il Ministro dell’economia e delle finanze Alle Regioni e agli Enti locali Oggetto: circolare relativa alle modalità attuative dell’articolo 4 del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16 Il decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, […]
La Ricongiunzione La ricongiunzione dei contributi è un istituto che permette, a chi ha posizioni assicurative in gestioni previdenziali diverse, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi contributivi presso un’unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione. I lavoratori che hanno periodi di contribuzione accreditati in diverse gestioni previdenziali possono utilizzare la […]
Vogliamo fare sul serio. L’Italia ha potenzialità incredibili. Se finalmente riusciamo a mettere in ordine le regole del gioco (dalla politica alla burocrazia, dal fisco alla giustizia) torniamo rapidamente fra i Paesi leader del mondo. Il tempo della globalizzazione ci lascia inquieti ma è in realtà una gigantesca opportunità per l’Italia e per il suo […]