ENTI LOCALI – PUBBLICO IMPIEGO: Recuperi dai fondi integrativi se il contratto è illegittimo. Personale. Le «istruzioni» della Conferenza unificata. La partita della sanatoria dei contratti decentrati illegittimi si è formalmente conclusa, salvo che per la auspicata riforma della contrattazione, con la presa d’atto da parte della Conferenza Unificata, nella sua ultima riunione, del documento […]
Fisco_e_casa_locazioni_1
11082014_recuperi_dai_fondi_integrativi_se_il_contratto
Organizzazione dell’orar…chiarimenti del Welfare
Decreto Pa,tempi dimezzati per il riconoscimento dell’invalidità Tempidimezzatiperilriconoscimentodell’invalidità,estensione dell’efficaciadelriconoscimentoprovvisorio, prorogaautomaticadelleprestazioniinfavoredeiminoridisabili chediventanomaggiorenni,più facilitazionineiconcorsiemaggioripostiperleautoriservatiincittà. Sonoquesteleprincipalinovità”stabilizzate”conlaconversionedefinitivadell’articolo25deldl90/2014 avvenutaieriallaCamera. In prima linea c’è il dimezzamento dei tempi per il riconoscimento da parte delle Commissioni mediche dello stato di invalidità. Viene infatti ridotto da 90 a 45 giorni il termine oltre il quale- in assenza della pronuncia della commissione l’accertamento è effettuato, […]
Permessi_retribuiti_legge_104
Congedo_straordinario
È possibile consultare liberamente l’archivio di Sentenze della Corte di Cassazione degli ultimi cinque anni che fanno giurisprudenza. E’ possibile ricercare la sentenza semplicemente inserendo le parole chiave, oppure il numero della sentenza a questo indirizzo: http://www.italgiure.giustizia.it/sncass
Riforma Pensioni, verso l’abolizione delle penalizzazioni sino al 2017 Scritto da Davide Grasso I lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata entro il 31.12.2017 potranno andare in pensione senza penalizzazione anche se hanno contributi figurativi alle spalle. E’ quanto prevede un emendamento passato venerdì in Commissione Affari Costituzionali alla Camera e che da Lunedì sarà in Aula per la discussione generale. L’emendamento […]
Dl Riforma Pa, cambiano le regole sulla mobilità obbligatoria Venerdì, 25 Luglio 2014 11:38 Scritto da Davide Grasso La mobilità per i dipendenti pubblici sarà attenuata, in particolare per i dipendenti pubblici che hanno figli minori di 3 anni o afflitti da disabilità. Mentre per gli altri dipendenti pubblici servirà un accordo con i sindacati. Sono […]
RiformaPATestoEmendamenti
circolare 2-2012 dipendenti limite massimo trattenimento in servizio
18072014_l_ammutinamento_dei_mini_enti
RICHIAMO IN SERVIZIO DEL DIPENDENTE COMUNALE IN FERIE E SANZIONE DISCIPLINARE (09/07/2014) Quando il dipendente pubblico (nella specie, dipendente comunale) è in ferie, può l’amministrazione esigerne il rientro adducendo motivi di servizio? Questo il quesito cui offre convincente risposta la pronuncia della S.C. di Cassazione, sezione lavoro, n. 27057 del 3 dicembre 2013, […]
cittalia_anci_lazio_luglio_2014_guida_amministratori_locali
Ariano rideterminazione e riapprovazione fondo
Ariano contratto decentrato 2014
articolo_pensioni_pubblico_impego_8
Regolamento Rip. F.do Progettazione ecc.
lasca_riccardo_03042014_tutti_i_dipendenti_pubblici_devono_smarcare.pdf
Riforma delle pensioni ed errori dell’Inps: ultime novità La riforma delle pensioni Renzi prende quota e si avvicina al suo iter legislativo? Pare di si: la notizia dell’ultim’ora è che si sta affrontando tutta una serie di questioni rimaste in sospeso a causa della legge Fornero: dai Quota 96 scuola agli esodati, dall’opzione donna al prestito pensionistico. A proposito di Fornero, […]
ENTI LOCALI – PUBBLICO IMPIEGO: Assunzioni a termine negli enti. Niente paletti per i virtuosi. Più vigili nei piccoli comuni. Le ultime modifiche alla riforma della p.a. puntano a flessibilizzare il fabbisogno di personale. Si aprono spazi per le assunzioni a tempo determinato nei comuni. Gli emendamenti approvati dalla commissione affari costituzionali della camera al disegno […]
Decreto Pa, ok definitiv…imento – Il Sole 24 ORE